

Specifiche:
Tipo | Preamplificatore per microfoni |
Banda passante | 20-20000 Hz |
Sensibilità di ingresso | 0,3-150mV regolabile |
Impedenza di ingresso | 2,2 kO (Mic) 10 kO (Line) |
segnale d'uscita | 1-12 V (Line, bil.) 1-6 V (Line, stereo) |
Impedenza di uscita | 100 O |
Guadagno | 20-70 dB (Mic) 0 db (Line) |
Frequenza di taglio | 100 Hz/-3 dB, 12 dB/ott. (Low-Cut) 12 kHz/-3 dB, 12 dB/ott. (High-Cut) |
Low cut | 100 Hz |
Rapporto S/R | > 66 dB, non valutato (Mic) 80 dB, non valutato (Line) |
Fattore di distorsione | < 0,01 % |
Temp. di esercizio ammessa | 0-40 °C |
Alimentazione | tram. alimentatore a spina in dotazione opp. con 4x batteria 9V |
Dimensioni (lxhxp) | 116x55x125mm |
Peso | 978 g |
Ingressi | 1 x XLR (Mic) 1 x RCA L/R (Line) |
Uscite | 1 x XLR (Preamp) 1 x RCA L/R (Line) |
Il prossimo 23 maggio Raf celebra i 40 anni di “Self Control” con un concerto al Teatro Arcimboldi di Milano, che...
Lo scorso 11 maggio, sul leggendario palco dell’Olympia di Parigi, Umberto Tozzi ha regalato al pubblico un concerto...
Desideriamo ringraziare calorosamente tutti coloro che hanno partecipato a questo importante appuntamento.